
Smart City Expo World Congress nell'ambito del progetto EDINT
📍 Ci siamo recati alla Fira Barcelona per partecipare allo Smart City Expo World Congress nell'ambito del progetto EDINT insieme al Comune di Alcoy, una delle 12 città selezionate a livello nazionale per promuovere un modello di gestione urbana basato su dati, interoperabilità e collaborazione pubblico-privata.
Questa collaborazione arriva dopo diversi anni di lavoro congiunto sulla digitalizzazione del tessuto economico locale, in particolare con la piattaforma in.alcoi.org per l'industria e il commercio, un progetto già avviato e molto in linea con gli obiettivi di EDINT.
💡 Per noi, essere qui ha un doppio significato.
Da un lato, perché EDINT ci colloca all'inizio del processo, apportando una visione nella progettazione. Dall'altro, perché arriviamo con una precedente esperienza in progetti di digitalizzazione municipale legati ad aree come il commercio, il turismo e l'industria, sempre con i dati come asse centrale. Molti di questi lavori sono stati, in un certo senso, l'anticamera di ciò che rappresenta EDINT: fare un passo avanti, costruire spazi di dati condivisi e prendere decisioni dalla visione congiunta di città, aziende e amministrazione.
Essere presenti allo Smart City Expo World Congress ci permetterà di offrire una visione costruita su progetti reali, esigenze urbane e conoscenze accumulate grazie alla nostra esperienza.
📅 Inoltre, mercoledì 6 novembre, parteciperemo al Tavolo delle Imprese EDINT, parlando del caso d'uso su cui stiamo lavorando:
➡️ Mappa delle attività economiche e commerciali
📍 Padiglione 3 · CC4 – Sala 4.4
🕚 11:00–12:00 h
Se parteciperai alla fiera e desideri saperne di più sul nostro lavoro, sarà un'ottima occasione per incontrarci!
🚀 EDINT decolla ad Alcoi
Oggi abbiamo avuto il privilegio di partecipare a una nuova tappa nella trasformazione dei territori intelligenti con l'inaugurazione del Centro di eccellenza e ufficio dati (CEOD) nel municipio di Alcoy.
Si tratta di una tappa fondamentale del progetto EDINT e siamo particolarmente orgogliosi che Alcoi sia l'unico comune con meno di 100.000 abitanti della rete, a dimostrazione del fatto che l'innovazione basata sui dati può essere un vero motore di sviluppo, indipendentemente dalle dimensioni del territorio.
Durante la giornata è stato sottolineato il triplice impatto che avrà questo nuovo centro:
↗️ Per i cittadini: migliorerà la loro qualità di vita attraverso servizi più efficienti e personalizzati.
↗️ Per le imprese: rafforzerà il tessuto locale e promuoverà un'economia collaborativa dei dati.
↗️ Per il territorio: fungerà da motore di ricchezza, talento e investimento, promuovendo la sostenibilità e la competitività.
💭 Durante la tavola rotonda aziendale, abbiamo avuto l'opportunità di condividere la visione di Anphis Servicios de Ingeniería y Tecnología Aplicada insieme a Techfriendly Solutions e Telefónica, sottolineando il ruolo di #EDINT come ponte tra le amministrazioni e il settore privato per sviluppare soluzioni innovative in materia di mobilità, energia e sostenibilità.
Questo è solo il primo passo di un percorso entusiasmante, in cui continuiamo a scommettere sulla trasformazione dei territori con dati e talenti locali 🤝
Siamo orgogliosi di partecipare a questa spinta iniziale verso città più intelligenti e connesse!
#EDINT #DatiCheTrasformanoLeCittà #TerritoriIntelligenti #EDINTAlcoi
Anphis al VDS 2025: collegare le imprese e il settore pubblico con l'IA
🚀 Questa settimana siamo stati a Valencia, alla fiera VDS 2025, dove innovazione e tecnologia vanno di pari passo.
Dal Pitch Stage, il nostro collega Vicente Asensi ha condiviso la storia di ANPHIS e come, grazie a Sophia (il nostro software per la notifica e la strategia nelle gare d'appalto pubbliche con IA), siamo cresciuti e abbiamo trasformato il nostro modo di lavorare negli ultimi due anni.
💡SOPHIA è nata come strumento interno e oggi è diventata un servizio che aiuta le aziende di tutta la Spagna ad accedere agli appalti pubblici in modo semplice e intelligente.
🌐 In un evento che celebra l'innovazione, abbiamo voluto mostrare come la tecnologia possa anche avvicinare le aziende al settore pubblico.
Ecco alcune immagini del pitch!
Ci vediamo la prossima settimana al Valencia Digital Summit 2025! 👋
Grazie a Tech FabLab Comunitat Valenciana per averci selezionato nuovamente per partecipare. Dopo l'esperienza dello scorso giugno al DES | Digital Enterprise Show di Malaga, torniamo con tanta voglia di continuare a condividere progetti, conoscere nuove iniziative e imparare da altri team.
Inoltre, siamo particolarmente entusiasti di farlo nella nostra città, Valencia 🧡
📍 22 ottobre – Stand i20E
📍 23 ottobre – Stand i19A
Saremo lì insieme ad altre aziende innovative che fanno parte dell'ecosistema valenciano, condividendo spazi, idee e tanto talento locale. Saremo lieti di incontrarvi e discutere di come la tecnologia e l'ingegneria possano continuare a trasformare il nostro ambiente! 🚀
Nuovi interventi di Anphis nei lavori pubblici locali
✅ Ieri abbiamo completato i lavori di direzione dei lavori e coordinamento della sicurezza e della salute nei cimiteri di Sagunto e Puerto de Sagunto, dove abbiamo accompagnato un intervento semplice ma necessario per il comune.
📍 Quasi consecutivamente, abbiamo ora avviato un nuovo incarico a Mutxamel, dove svolgeremo compiti simili per la costruzione di un blocco di 112 nicchie nel cimitero comunale.
🔎 Grazie al nostro strumento Sophia - Notifica e strategia nelle gare d'appalto pubbliche con IA, siamo al corrente di questo tipo di contratti che, sebbene modesti, ci consentono di continuare ad accumulare esperienza e budget di esecuzione materiale (PEM), un fattore chiave che sostiene la nostra capacità di candidarci per future direzioni di lavori di maggiore entità all'interno della Pubblica Amministrazione.
📊 Questo tipo di incarichi rientrano nella strategia di crescita di Anphis nel settore dei lavori pubblici, consolidando una linea di lavoro che combina vicinanza tecnica, conformità normativa e gestione efficiente.
🔗 Ogni progetto è importante. Continuiamo ad andare avanti!
📊🔍 Nuovo progetto con Andalucía Emprende!
📊🔍 Nuovo progetto con ANDALUCIA EMPRENDE, FONDAZIONE PUBBLICA ANDALUSA che promuove l'imprenditorialità e l'innovazione nella regione!
Anphis si è aggiudicata il servizio di assistenza tecnica per i sistemi di indicatori sviluppati con la tecnologia Power BI in Andalucía Emprende, un progetto che rafforza l'impegno dell'Amministrazione per una gestione orientata ai dati e che ci consentirà di fornire supporto in aspetti chiave quali:
⚙️ Automazione e manutenzione dei flussi di dati (Dataflows)
📈 Ottimizzazione dei modelli semantici e delle visualizzazioni
🗂️ Gestione efficiente delle origini e dei dati storici
🎤 Supporto in occasione di eventi pubblici di presentazione
Un lavoro che combina analisi, tecnologia e accompagnamento, con l'obiettivo di garantire che le informazioni presentate ai cittadini siano sempre chiare, affidabili e aggiornate.
📍 Ieri abbiamo anche avuto l'opportunità di visitare gli uffici centrali di Andalucía Emprende a Siviglia, conoscendo di persona il suo team e condividendo la visione su come i dati possano continuare a promuovere l'imprenditorialità in Andalusia.
Continuiamo a collaborare con la Pubblica Amministrazione nell'implementazione di soluzioni che mettono i dati al servizio del processo decisionale.
Tradotto con DeepL.com (versione gratuita)
📍 Torniamo al Parlamento dell'Andalusia!
Il team di Anphis si trova questa settimana a Siviglia dopo l'aggiudicazione di un nuovo progetto del Servizio di Manutenzione del Parlamento dell'Andalusia
Dopo un precedente intervento, lo scorso anno, incentrato sui sistemi di climatizzazione, questa volta:
📋 Redigeremo una relazione tecnica sullo stato di conservazione e funzionamento dei sistemi di controllo elettrico, sia del Parlamento che della Camera dei Conti dell'Andalusia
🔍 Effettueremo la raccolta dei dati in loco, ispezionando i sistemi esistenti e valutandone lo stato.
💡 Proporremo miglioramenti incentrati sull'efficienza energetica, l'ottimizzazione del controllo e possibili ampliamenti del sistema.
Un progetto che ci permette di tornare a lavorare in uno degli edifici istituzionali più emblematici dell'Andalusia.
🔧 Perché lavorare in spazi istituzionali significa anche preservarne la funzionalità e adattarli con criterio alle esigenze del presente.
🏛️ Continuiamo a lavorare al servizio della Pubblica Amministrazione in tutta la Spagna grazie a Sophia - Notifica e strategia nelle gare d'appalto pubbliche con IA, fornendo soluzioni tecniche adatte ad ogni ambiente.
Un edificio con secoli di storia, oggi sottoposto a verifica elettrica
📍 Quest'estate, il nostro lavoro ci ha portato in un luogo davvero speciale: il Convento e Capitanía General di Santo Domingo, a Valencia.
🏰 Un edificio fondato nel 1239 da Jaime I su terreni ceduti ai Domenicani, con secoli di storia alle spalle e gioielli architettonici unici come la sua doppia scala elicoidale senza asse centrale.
⚡ Lì stiamo effettuando la verifica elettrica dell'immobile, con un obiettivo chiaro: valutare lo stato attuale dell'impianto, individuare eventuali carenze e proporre miglioramenti che consentano di ottimizzare l'efficienza e garantire la sicurezza in uno spazio di così grande valore patrimoniale.
🔧 Perché, in fin dei conti, anche l'ingegneria è questo: unire passato e futuro, prendendosi cura degli edifici che fanno parte della nostra storia e assicurandosi che siano pronti per le sfide di oggi.
📸 Vi lasciamo alcune immagini di questo luogo e vi invitiamo a visitarlo se passeggiate per Plaza de Tetuán, nel cuore di Valencia.

© 2025 Anphis Servicios de Ingeniería y Tecnología Aplicada, S.L. Tutti i diritti riservati.